Consolidamento strutturale di solai, pilastri e fondazioni
Nella gamma di interventi di edilizia residenziale offerti da KE Group si trova anche il consolidamento strutturale di immobili preesistenti non a norma secondo i più recenti standard antisismici.
Questo servizio comprende l’adeguamento sismico delle abitazioni tramite rinforzi strutturali che non ne intaccano l’integrità e che, anzi, donano una maggiore solidità e reattività nell’evenienza di scosse di terremoto.
Tali lavori vengono eseguiti prevalentemente sulle porzioni più vulnerabili di case e condomini, quali solai, pilastri portanti e fondazioni.
Hai una casa datata che ha bisogno di ristrutturazioni antisismiche complete? Non esitare a chiamare KE Group per avvalerti di un servizio a tutto tondo nei comuni di Milano e Bergamo.
In cosa consiste l’adeguamento sismico?
L’adeguamento sismico è una tipologia di lavoro edile effettuato su immobili residenziali che prevede l’aggiunta di rinforzi strutturali più o meno grandi e di varia natura.
Nel caso di pilastri e di mura portanti, potrebbe infatti essere sufficiente aggiungere solidi tiranti metallici per collegare e consolidare l’abitazione, assicurando una maggiore tolleranza alle scosse e ai movimenti tettonici.
Invece, per rafforzare tetti e fondamenta potrebbe rendersi necessario costruire apposite strutture in muratura aggiuntive per assicurare una migliore distribuzione del peso nei momenti di forte stress alla casa o al condominio.
Per ognuno di questi interventi KE Group è al tuo fianco per la salvaguardia e la ristrutturazione dei tuoi solai e fondazioni. Contattaci per richiedere un sopralluogo o compila il from dedicato per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi nelle province di Bergamo e Milano.
